Notizie

Piatto con decoro Imari cinese e cornice lignea a tralci di vite Cina, dinastia Qing, epoca Kangxi (1662-1722), fine del XVII-inizio del XVIII sec. porcellana, blu di cobalto sotto coperta, smalto rosso e ora sopra coperta; legno intagliato alt. cm 5,5 diam. cm 36,5 (con cornice: alt. cm 6,5 diam. cm 46,5) inv. 30161porcellana, blu di cobalto sotto coperta, smalto rosso e ora sopra coperta; legno intagliato alt. cm 5,5 diam. cm 36,5 (con cornice: alt. cm 6,5 diam. cm 46,5) inv. 30161

Due piatti in stile Imari cinese

Oggi portiamo all’attenzione del pubblico due raffinati piatti cinesi in porcellana che sono esempio dello stile definito “Imari cinese”, caratterizzato dalla decorazione a soggetto floreale

Stipo con scene galanti e cineserie

Lo stipo è un piccolo mobile con cassetti atto a contenere oggetti di valore, in voga fino al XIX secolo. Il nostro esemplare, che veniva

Gru

Questa spettacolare scultura in bronzo, alta quasi 2 metri, raffigura una gru mancese (Grus japonensis, in giapponese tanchōzuru), che nella realtà mostra un piumaggio candido con

La Testa del Drago

I primi mattoni della Grande Muraglia in un album di fotografie italiane di inizio Novecento THE DRAGON’S HEADThe building blocks of the Great Wall in

Punti di vista giapponesi

Ciclo di eventi in collaborazione con l’Associazione Culturale Italo-Giapponese “Yu Jo” di Trieste domenica 8 / lunedì 9 / mercoledì 11 settembre 2019 Civico Museo