Il Museo Casa mia: Settembre

Domenica 8 settembre ritorna il consueto appuntamento con l’iniziativa “Museo casa mia”, che offre ai triestinil’opportunità di accedere gratuitamente ai musei cittadini. Dal mese di marzo, infatti, ogni seconda domenica del mese, fino alla fine dell’anno i nati e i residenti a Trieste, ma anche gli studenti, possono entrare liberamente nei musei della città (Castello […]

Musei di Sera 2013

mercoledì 31 luglio 2013 ore 20.00 – 23.00 Sesto appuntamento mercoledì 31 luglio al Civico Museo d’Arte Orientale con Musei di Sera 2013, la manifestazione inserita nel cartellone di «Trieste Estate» che ripropone la formula delle aperture serali di alcune sedi museali il martedì ed il mercoledì dalle 20 alle […]

Il Museo Casa mia: Maggio

In occasione della terza domenica dell’iniziativa “Il Museo Casa mia”, presso il Civico Museo d’Arte Orientale vengono proposti al pubblico due dipinti della seconda metà dell’Ottocento raffiguranti scene di interni: La famiglia Fabricci di Eugenio Scomparini e La bambina ritrovata di Antonio Rotta. Come nei mesi scorsi, anche in questo […]

Il Museo Casa mia: Marzo

In occasione dell’iniziativa “Il Museo Casa mia” vengono eccezionalmente esposte due Nature morte con oggetti esotici, novecentesche, opera di autori triestini, scelte per dialogare con gli oggetti del Museo: la Natura morta con porcellane giapponesi di Emma Gallovich-Galli, databile agli anni ’20 del ’900, di proprietà dei Civici Musei di […]

Il Civico Museo d’Arte Orientale è situato nel cuore di Trieste, a pochi passi da piazza dell’Unità d’Italia. È il primo museo dedicato specificatamente all’arte orientale che nasce nella città altoadriatica e nella regione Friuli-Venezia Giulia. Il museo ha sede in Cavana, ai limiti della zona più antica (Città Vecchia), […]